Microclima: i corretti parametri in un ambiente di lavoro

Valutazione_rischio_Microclima_nei_luoghi_di_lavoro.jpg

          IN QUESTO ARTICOLO: Microclima: definizione Ambienti moderati, ambienti severi (freddi o caldi), ambienti termicamente moderabili o vincolati Quali sono i riferimenti normativi utili per la valutazione del microclima?   È necessario l’uso di una strumentazione per i

Agenti Fisici: cosa sono e come valutare i rischi correlati

_rischio_agenti_fisici_valutazione.jpg

        IN QUESTO ARTICOLO: Agenti Fisici: definizione La valutazione del rischio da esposizione ad agenti fisici Rumore Vibrazione Campi elettromagnetici Radiazioni ottiche artificiali Ultrasuoni e infrasuoni Microclima Atmosfere iperbariche Radiazione solare Radiazioni

Esposizione a Radiazione Uv: un rischio da non sottovalutare

Valutazione__rischio_UV.jpg

          IN QUESTO ARTICOLO: Radiazioni solari ultraviolette: le più nocive per la salute della pelle e degli occhi. Chi sono i lavoratori più esposti al rischio da esposizione agli UV?   Quali sono gli effetti dell’esposizione al rischio UV? Quali sono i fattori da considerare per la

Rischio Guida: i principi per una corretta valutazione

sicurezza_stradale_guida_sicura__.jpg

            IN QUESTO ARTICOLO: Quali gli obiettivi per una corretta valutazione del rischio stradale in ambito lavorativo? E quali le componenti sulle quali intervenire I riferimenti normativi in materia di rischi stradali L’automezzo come attrezzatura di lavoro L’infortunio in

DM 3 settembre 2021: nuova normativa antincendio

rischio_antincendio_basso_dm_3_settembre.jpg

IN QUESTO ARTICOLO: Quali sono le nuove leggi introdotte recentemente? Quando entra in vigore il Decreto 3 settembre 2021? A quali figure professionali si rivolge il DM 3/09/2021? DM 3 Settembre 2021: di cosa parla? Da quando diventa obbligatoria la valutazione del rischio antincendio? Quali

Il Dirigente per la sicurezza: compiti e responsabilità

Dirigente_alla_sicurezza_400x210.jpg

IN QUESTO ARTICOLO: Chi è il Dirigente per la sicurezza? Quali sono gli obblighi del Dirigente? Quali sono le responsabilità del Dirigente? Quali sono i criteri per individuare il Dirigente? Chi è il Dirigente delegato I criteri di scelta del Dirigente: una sentenza della cassazione

DM 1° settembre 2021: nuova normativa antincendio

DM_1_settembre__nuova_normativa__antincendio_400_x_210400_x_210.jpg

IN QUESTO ARTICOLO: Quando entra in vigore il Decreto 1° settembre 2021? Chi è il tecnico manutentore qualificato? Quali sono i requisiti del tecnico manutentore qualificato? Chi è esente dalla formazione come tecnico manutentore qualificato? Quali obblighi per i datori di lavoro con la

Cosa cambia con la fine dello stato di emergenza sul lavoro?

coronavirus_sole_400x210.jpg

Il 31 marzo è la data che sancisce la fine dello Stato di emergenza introdotto per contrastare la pandemia di Covid-19. Non erano ancora state ufficializzate le modalità che avrebbero portato l’Italia al graduale ritorno alla vita pre-pandemia. Con il Decreto Riaperture del 24 marzo (DL n° 24 del

Contatti

Sede Operativa Milano

Viale della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Tel. 02.92860223 - info@safetyone.it

Sede Operativa La Spezia

Via Buonviaggio, 179 - 19125 La Spezia

Sede Legale

Via Guido Rossa, 13 - 20090 Buccinasco

Accedi a SafetyoneClick

Inserisci le credenziali per accedere al portale SafetyoneClick

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e promozioni