Rischio amianto: suggerimenti per il Datore di Lavoro

_valutazione_del_rischio_amianto.jpg

          IN QUESTO ARTICOLO: Cos’è l’amianto? Valutazione rischio amianto: cosa stabilisce il D.lgs. 81/2008? Quando è obbligatorio effettuare la valutazione rischio amianto? Misure di prevenzione e protezione del rischio da amianto Sanzioni a carico del Datore di Lavoro in caso di

Rischio sismico nei luoghi di lavoro: come prepararsi alle emergenze

_DVR_rischio_sismico_.jpg

          IN QUESTO ARTICOLO: Che cosa si intende per rischio sismico? Quali sono i principali danni causati da un terremoto negli ambienti di lavoro? Il rischio sismico deve essere analizzato nel DVR? Quali sono le misure per ridurre il rischio sismico negli ambienti di lavoro?

Rischio spazi confinati: quali sono i gli effetti ed i rischi associati?

valutazione_rischio_spazi_confinati.jpg

          IN QUESTO ARTICOLO: Quali sono gli spazi confinati? Quali sono le criticità degli spazi confinati? Valutazione spazi confinati: cosa stabilisce il D.lgs. 81/2008? Quando è obbligatorio effettuare la valutazione rischio spazi confinati?   Valutazione rischio spazi confinati

Rischio esplosione (ATEX): quali sono i gli effetti ed i rischi associati?

atmosfere_esplosive_rischio_ATEX_luoghi_di_lavoro.jpg

        IN QUESTO ARTICOLO: Quali sono gli ambienti a rischio esplosione? Valutazione rischio ATEX: cosa stabilisce il D.lgs. 81/2008? Quando è obbligatorio effettuare la valutazione rischio ATEX? Valutazione rischio ATEX: ogni quanti anni va aggiornata? Misure di prevenzione e

Sicurezza antincendio e news normative - Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio

_rischio_incendio_nuova_normativa_dm_3_settembre_2021.jpg

        IN QUESTO ARTICOLO: Quando si applica il Decreto Ministeriale 3 settembre 2021? Quando entra in vigore il Decreto 3 settembre 2021? Quando è obbligatoria la Valutazione del Rischio Incendio? Quali sono i contenuti minimi della Valutazione del Rischio Incendio? Che cos’è la

Microclima: i corretti parametri in un ambiente di lavoro

Valutazione_rischio_Microclima_nei_luoghi_di_lavoro.jpg

          IN QUESTO ARTICOLO: Microclima: definizione Ambienti moderati, ambienti severi (freddi o caldi), ambienti termicamente moderabili o vincolati Quali sono i riferimenti normativi utili per la valutazione del microclima?   È necessario l’uso di una strumentazione per i

Agenti Fisici: cosa sono e come valutare i rischi correlati

_rischio_agenti_fisici_valutazione.jpg

        IN QUESTO ARTICOLO: Agenti Fisici: definizione La valutazione del rischio da esposizione ad agenti fisici Rumore Vibrazione Campi elettromagnetici Radiazioni ottiche artificiali Ultrasuoni e infrasuoni Microclima Atmosfere iperbariche Radiazione solare Radiazioni

Esposizione a Radiazione Uv: un rischio da non sottovalutare

Valutazione__rischio_UV.jpg

          IN QUESTO ARTICOLO: Radiazioni solari ultraviolette: le più nocive per la salute della pelle e degli occhi. Chi sono i lavoratori più esposti al rischio da esposizione agli UV?   Quali sono gli effetti dell’esposizione al rischio UV? Quali sono i fattori da considerare per la

Contatti

Sede Operativa Milano

Viale della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Tel. 02.92860223 - info@safetyone.it

Sede Operativa La Spezia

Via Buonviaggio, 179 - 19125 La Spezia

Sede Legale

Via Guido Rossa, 13 - 20090 Buccinasco

Accedi a SafetyoneClick

Inserisci le credenziali per accedere al portale SafetyoneClick

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e promozioni