Super Green Pass e Green Pass base: istruzioni per il Datore di Lavoro

green_pass_400x210_2.jpg

IN QUESTO ARTICOLO: Quali sono le modalità di controllo del Green Pass da parte del Datore di Lavoro? Qual è la durata del Green Pass? Quali sono le sanzioni per il Datore di Lavoro e per i lavoratori? La Privacy viene garantita? Modulo di nomina ad incaricato controllo Green Pass È

Glossario dei ruoli della sicurezza sul lavoro

glossario_sicurezza_400x210.jpg

Ancor oggi a distanza di oltre 25 anni dall’entrata in vigore del D.Lgs. 626 del 1994 e del D.Lgs. 494 del 1996 (ex Direttiva Cantieri) si sente parlare di Responsabile della Sicurezza Aziendale o di Responsabile della Sicurezza del Cantiere. In realtà tali termini non esistono e identificano

Piano di emergenza e formazione antincendio: news normative

incendio_400x210_2.jpg

IN QUESTO ARTICOLO: Quando si applica il Decreto Ministeriale 2 settembre 2021? Quando entra in vigore il Decreto 2 settembre 2021? Quando è obbligatorio il Piano di Emergenza? Quali sono i contenuti del Piano di Emergenza? Quali sono le novità importanti sui contenuti del Piano di

Rischio cancerogeno e mutageno: suggerimenti per il Datore di Lavoro

rischio_cancerogeno_e_mutageno_400x2101.jpg

IN QUESTO ARTICOLO: Quali sono gli agenti cancerogeni e mutageni? Valutazione rischio da agenti cancerogeni e mutageni: cosa stabilisce il D.lgs. 81/2008? Quando è obbligatorio effettuare la valutazione rischio da agenti cancerogeni e mutageni? Che cos’è e chi redige il Registro di

Rischio chimico: quando e come effettuare la valutazione?

rischio_chimico_400x210_1.jpg

IN QUESTO ARTICOLO: Classificazione e valutazione della pericolosità degli agenti chimici Valutazione rischio chimico: cosa stabilisce il D.lgs. 81/2008 Quali sono i fattori di rischio chimico?   Come viene effettuata la valutazione del rischio chimico? Quando deve essere effettuata la

Rischio campi elettromagnetici (CEM): quali sono gli effetti ed i rischi?

Rischio CEM: quali sono gli effetti

IN QUESTO ARTICOLO: Quali sono gli effetti sulla salute dei lavoratori esposti a CEM? Quali sono le sorgenti di campi elettromagnetici? Valutazione rischio CEM: cosa stabilisce il D.lgs. 81/2008? Quando è obbligatorio effettuare la valutazione rischio CEM? Valutazione rischio CEM: ogni

Rischio radiazioni ottiche artificiali (ROA): come devono comportarsi le aziende

ROA_400x210.jpg

IN QUESTO ARTICOLO: Quali sono le radiazioni ottiche artificiali? Quali sono gli effetti sulla salute dei lavoratori esposti a ROA? Valutazione rischio ROA: cosa stabilisce il D.lgs. 81/2008? Cosa deve fare il Datore di Lavoro per valutare il rischio ROA? Misure di prevenzione e

Rischio videoterminali (VDT): diritti e obblighi del lavoratore

Rischio videoterminali: quali sono i rischi

IN QUESTO ARTICOLO: Quali sono gli effetti sulla salute dei lavoratori esposti a VDT? Quali sono i requisiti tecnici del VDT e della postazione di lavoro? Rischio videoterminali: cosa stabilisce il D.lgs. 81/2008 e quali sono gli obblighi del Datore di Lavoro? Lavoratore esposto a rischio

Contatti

Sede Operativa Milano

Viale della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Tel. 02.92860223 - info@safetyone.it

Sede Operativa La Spezia

Via Buonviaggio, 179 - 19125 La Spezia

Sede Legale

Via Guido Rossa, 13 - 20090 Buccinasco

Accedi a SafetyoneClick

Inserisci le credenziali per accedere al portale SafetyoneClick

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e promozioni