Valutazione del Rischio Lavoro Solitario: cosa fare in azienda

La valutazione del rischio lavoro in solitudine

IN QUESTO ARTICOLO: Rischio lavoro in solitudine: la corretta definizione e la normativa di riferimento Quali sono i rischi dei lavoratori solitari? Cosa deve fare l’azienda? Rischio solitudine: la Valutazione del Rischio e le misure di prevenzione e riduzione del rischio Rischio lavoro in

Cruciverba della sicurezza sul lavoro

cruciverba_sicurezza_sul_lavoro_400x210.jpg

Un buon inizio di settimana a tutti gli amici di Safetyone Ingegneria amanti dei cruciverba. Le parole crociate migliorano l'attenzione, il ragionamento e la memoria. Secondo molti studi questo hobby, che sembra dedicato ai pensionati, è in realtà un valido mezzo per mantenere giovane il cervello

Salute e sicurezza sul lavoro: cosa prevede il Nuovo Piano Pandemico

Cosa prevede il Piano Pandemico

IN QUESTO ARTICOLO: Il Piano Pandemico 2021-2023 e l’Appendice sulla Salute e Sicurezza in azienda Salute e sicurezza sul lavoro: le importanti indicazioni di continuità aziendale Cosa deve fare il Datore di Lavoro PRIMA dell’arrivo di una possibile pandemia di influenza? Cosa deve fare il

Sicurezza sul lavoro online: strategie nell'era post covid

sicurezza_sul_lavoro_online_400x210.jpg

IN QUESTO ARTICOLO: Sicurezza sul lavoro online: come cambia il mercato della consulenza Che cosa è la consulenza online? Strategie per le aziende 4.0 Quali sono i vantaggi della consulenza online? Come funzionano le consulenze online sulla sicurezza sul lavoro? Quali tipi di consulenza

Valutazione Rischio Lavoro Notturno: gli obblighi normativi

Valutazione del rischio da lavoro notturno

IN QUESTO ARTICOLO: Quando si definisce lavoro notturno? Quali sono i rischi per la salute e la sicurezza nel lavoro notturno? Quali lavoratori devono essere esclusi dal lavoro notturno? Lavoratore notturno e sorveglianza sanitaria Rischio lavoro notturno e DVR Lavoro notturno: gli

PSC: perché rivolgersi ad esperti del settore?

Cosa è il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC)

IN QUESTO ARTICOLO: Quale normativa impone l’obbligo di predisporre il PSC? Chi predispone il Piano di sicurezza e Coordinamento per un cantiere? Quando è obbligatorio il Piano di sicurezza e Coordinamento? Quali responsabilità ha il Committente in merito ai contenuti del PSC? Quali sono i

Smart Working: come gestire la salute e sicurezza nel lavoro agile

Regole dello smart working in sicurezza

IN QUESTO ARTICOLO: Smart Working: cos’è e qual è la legge italiana di riferimento Smart Working e accordo tra lavoratori e Datore di Lavoro: come si formalizza Smart Working: cosa deve fare il Datore di Lavoro per la salute e sicurezza Smart Working: infortuni e malattie

DVR sicurezza: che cosa è e a cosa serve?

Che cos'è il DVR

IN QUESTO ARTICOLO: Che cos'è il DVR? Chi deve redigere il DVR? Quando occorre aggiornare il DVR? Cerchi supporto per la stesura del DVR? Restiamo in contatto!  Il DVR legato al concetto di salute e sicurezza è un documento di grande rilievo all’interno di un’azienda, in quanto

Contatti

Sede Operativa Milano

Viale della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Tel. 02.92860223 - info@safetyone.it

Sede Operativa La Spezia

Via Buonviaggio, 179 - 19125 La Spezia

Sede Legale

Via Guido Rossa, 13 - 20090 Buccinasco

Accedi a SafetyoneClick

Inserisci le credenziali per accedere al portale SafetyoneClick

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e promozioni