Sicurezza cantieri: i vantaggi di un software gestionale

I vantaggi di un software gestionale per la verifica della documentazione in cantiere

IN QUESTO ARTICOLO: Quali documenti devono essere controllati in cantiere? Come si possono ridurre tempi e costi nella gestione della sicurezza in cantiere? I vantaggi di un software gestionale Le caratteristiche fondamentali di un software gestionale: SafetyoneClick A chi si rivolge la

Chi si occupa della verifica Idoneità Tecnico Professionale delle Imprese?

La verifica dell'idoneità tecnico professionale

IN QUESTO ARTICOLO: Quale norma di legge stabilisce l’obbligo di verifica dell’ITP? Titolo I e IV del D.Lgs. 81/08 Cosa è l’idoneità tecnico professionale di un’impresa? La definizione del legislatore Chi è il committente? Definizione in Titolo I e IV I doveri del committente nell’ambito

RSPP esterno: chi è e di cosa si occupa?

Chi è il RSPP

IN QUESTO ARTICOLO: RSPP esterno: quali sono i requisiti e i compiti di un RSPP? Quando è possibile nominare un consulente esterno?   La Normativa sulla sicurezza sul lavoro presuppone la presenza di numerose figure che, unitamente, si occupano di individuare e prevenire i rischi presenti o

DUVRI: significato e quando è obbligatorio

c_400_210_16777215_00_images_blog_duvri.png

 IN QUESTO ARTICOLO Cos'è il DUVRI DUVRI: gli obblighi del Datore di Lavoro in relazione all’art. 26 del D.Lgs. 81/08 Da dove nasce l’obbligo del DUVRI? Normativa e disposizioni dal D.Lgs. 626/94 al D.Lgs. 81/08 Quando è obbligatorio il DUVRI? DUVRI: chi lo redige? DUVRI: contenuti e

Valutazione Rischio Legionella: quali sono i segreti di una corretta valutazione?

Valutazione rischio legionella

IN QUESTO ARTICOLO: Rischio legionella: Quando è necessario effettuare la valutazione del rischio? Come si effettua una corretta valutazione del rischio?   Quali sono le norme vigenti in materia di rischio legionella? Le Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi del 7

COVID-19: Trasmissione, contagiosità e infettività

covid19_trasmissione_contagiosit_infettivit_400x210.jpg

La malattia che ormai tutti bene conosciamo come “COVID-19” è causata da un virus chiamato SARS-CoV-2, che fa parte della più ampia famiglia dei coronavirus. Come tutti i virus, anche SARS-CoV-2 ha un periodo di incubazione, che varia da soggetto a soggetto, e l’infezione si manifesta con una serie

Bonus ristrutturazioni: esempi pratici di come funziona la cessione del credito

c_400_210_16777215_00_images_blog_bonus_110_cessione_credito.jpg

IN QUESTO ARTICOLO: A chi posso cedere il mio credito? Può il credito fiscale essere una modalità di investimento? ESEMPI PRATICI Considerazioni conclusive Uno degli aspetti fondamentali introdotti dal decreto rilancio consiste nella cessione del credito fiscale maturato per

Superbonus e acquisto case antisismiche: quando si può fruire

c_400_210_16777215_00_images_blog_superbonus_110.png

In riferimento al quesito principale posto dal contribuente, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il Superbonus si applica anche alle spese sostenute dagli acquirenti delle c.d. case antisismiche, vale a dire delle unità immobiliari facenti parte di edifici ubicati in zone classificate a rischio

Contatti

Sede Operativa Milano

Viale della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Tel. 02.92860223 - info@safetyone.it

Sede Operativa La Spezia

Via Buonviaggio, 179 - 19125 La Spezia

Sede Legale

Via Guido Rossa, 13 - 20090 Buccinasco

Accedi a SafetyoneClick

Inserisci le credenziali per accedere al portale SafetyoneClick

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e promozioni