Coronavirus e la gestione degli impianti di condizionamento e trattamento aria

c_400_210_16777215_00_images_blog_impianti.jpg

Una corretta gestione degli impianti di ventilazione meccanica è fondamentale per il contenimento del coronavirus, evitarne la propagazione e diluirne la concentrazione negli ambienti interni dei luoghi di lavoro. Il 27 febbraio 2020 l'OMS ha pubblicato il documento di orientamento "Preparare il

Valuta il rischio coronavirus nella tua azienda

rischio-covid.png

Scarica il test di autovalutazione per il rispetto delle misure di contenimento Covid-19 In questo momento di profonda incertezza sia sugli aspetti di natura sanitaria che economica, molte aziende, a cui stato chiesto di sospendere la propria attività, sono in attesa dal Governo di sapere quale

I Provvedimenti attualmente vigenti sull'emergenza Covid-19

c_400_210_16777215_00_images_unnamed.png

  Di seguito riportiamo tutti i provvedimenti attualmente vigenti, che sono stati approvati dal Governo volti a fronteggiare l'emergenza sanitaria COVID-19, emergenza che risulta ormai essere internazionale.   Eccovi l provvedimenti, in ordine cronologico:   Dpcm 22 marzo 2020 Primo DPCM

Coronavirus in azienda: parla il medico

c_400_210_16777215_00_images_blog_coronavirus-parla-il-medico.jpg

Suggerimenti e norme di buona prassi per la gestione del rischio Covid-19 Che cos’è il coronavirus? I virus sono microrganismi acellulari con caratteristiche di parassita obbligato, in quanto si replicano esclusivamente all'interno delle cellule di altri organismi dopo averle infettate. I

Smart Working: cos'è e cosa cambia con il DPCM 25/02/2020

c_400_210_16777215_00_images_blog_smart-working.jpg

Definizione di lavoro agile e novità introdotte dal Decreto sulla gestione dell'emergenza Coronavirus COVID-19 Lo smart working o lavoro agile, introdotto dalla Legge 22 maggio 2017, n. 81, è definito come “modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra

Rischio Biologico: definizione e obblighi del Datore di Lavoro

Rischio biologico in azienda

Un agente biologico è un qualsiasi microrganismo, anche se geneticamente modificato, che ha la capacità potenziale di provocare infezioni, allergie e intossicazioni.   Rischio biologico: differenze tra batteri, i virus, i funghi e i protozoi I microrganismi sono forme di vita che presentano

Coronavirus: cosa deve fare il Datore di Lavoro

c_400_210_16777215_00_images_1.jpg

La nuova malattia infettiva Coronavirus (“COVID-19”) E' attualmente in una fase di espansione (vedi mappa in tempo reale) anche sul nostro territorio nazionale e sta sollevando molteplici interrogativi connessi al tema della gestione del personale, oltre che della tutela della salute e della

DURF: adempimenti per contratti di appalto e subappalto

c_400_210_16777215_00_images_blog_durc-fiscale.jpg

Il nuovo Decreto Fiscale 2019 per contrastare l’evasione negli appalti e la circolare n. 1/E del 12 febbraio 2020 dell’Agenzia delle Entrate La Legge 19 dicembre 2019 n. 157, che ha convertito con modificazioni il Decreto-legge 26 ottobre 2019 n. 124, ha inserito l’art. 17-bis nell’ambito del

Contatti

Sede Operativa Milano

Viale della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Tel. 02.92860223 - info@safetyone.it

Sede Operativa La Spezia

Via Buonviaggio, 179 - 19125 La Spezia

Sede Legale

Via Guido Rossa, 13 - 20090 Buccinasco

Accedi a SafetyoneClick

Inserisci le credenziali per accedere al portale SafetyoneClick

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e promozioni