RSPP Como

RSPP esterno, perché scegliere Safetyone

corso-rspp.jpgLa creazione di un luogo di lavoro produttivo ed efficiente è resa possibile dalla capacità di assicurare la sicurezza e la salute dei lavoratori nonché di rispettare la normativa vigente.

Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) è la funzione apicale capace non solo di definire idonee misure preventive e protettive, ma anche di realizzare un sistema di gestione della sicurezza (SGS) tutelante per il Datore di Lavoro. Infatti, in caso di infortunio sul lavoro o malattia professionale, l’efficacia di un RSPP può essere valutata dall’abilità di mantenere indenne il datore di lavoro e le funzioni apicali dell’Azienda da responsabilità sia civili che penali.

Alla luce dei requisiti tecnici e professionali richiesti dalla normativa vigente, anche a Como molte aziende decidono di ricorrere alla nomina di un RSPP esterno.

Obbligo di un RSPP a Como

La nomina del RSPP è obbligatoria - secondo quanto previsto dal Titolo I del D.lgs. 81/08 - nei casi in cui l’impresa abbia anche solo un dipendente o figura equiparabile (es. stagista).

In caso di mancata nomina del RSPP aziendale, l’azienda può incorrere in una sanzione amministrativa (multa fino a 7.000 €) oltre che penale, ai danni delle figure con posizione di garanzia (Datore di Lavoro, dirigenti, preposti), nel caso in cui l’accertamento della violazione avvenga a seguito di un infortunio sul lavoro.

Inoltre, secondo quanto previsto per legge, l’RSPP a Como supporta il datore di lavoro nell’analisi e nella valutazione dei fattori di rischio e nella corretta valutazione di tutte le misure di prevenzione e protezione correlate. È chiaro, quindi, che i compiti svolti dal Responsabile del servizio di prevenzione e protezione richiedano non solo capacità di problem solving ma anche manageriali, al fine di non trasformare la sicurezza sul lavoro in un faticoso e poco utile elenco di adempimenti burocratici.

I requisiti di un RSPP a Como esterno o interno

Secondo quanto previsto dall'art. 32 del Decreto Legislativo 81/08 l’RSPP deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • capacità professionali adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative
  • esperienza professionale pregressa
  • attestato di frequenza a specifici corsi di formazione in materia di prevenzione e protezione dei rischi

In relazione alle molteplici competenze tecnico-professionali di cui un RSPP deve disporre, in molti casi, è preferibile nominare un Responsabile del servizio di prevenzione e protezione esterno. Ciò può risultare vantaggioso e utile quando:

  • mancano risorse interne con adeguate competenze in materia di sicurezza
  • l’azienda è classificata “a rischio alto” o la complessità dei processi lavorativi richieda competenze trasversali su molteplici temi riguardanti la sicurezza
  • l’azienda preferisca trasferire ad un soggetto esterno responsabilità civili e penali che altrimenti ricadrebbero all’interno della stessa
  • sia necessario gestire rapporti con Organi di Vigilanza, Enti Pubblici o Clienti importanti.

Safetyone ti aiuta nella nomina dell’RSPP esterno Como

Safetyone Ingegneria Srl è una società specializzata nella consulenza sicurezza sul lavoro composta da ingegneri, tecnici della sicurezza, medici e specialisti nei differenti settori della sicurezza e igiene del lavoro.

Se desideri garantire il rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro e tutelare concretamente la tua azienda, contattaci e sapremo come aiutarti.

Contatti

Sede Operativa Milano

Viale della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Tel. 02.92860223 - info@safetyone.it

Sede Operativa La Spezia

Via Buonviaggio, 179 - 19125 La Spezia

Sede Legale

Via Guido Rossa, 13 - 20090 Buccinasco

Accedi a SafetyoneClick

Inserisci le credenziali per accedere al portale SafetyoneClick

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e promozioni